Il DECOLOGO per un futuro ecosolidale
Origine del Decologo
All'inizio del 2017, nell’ambito delle iniziative promosse dalla società civile in occasione del “G7 Ambiente” di Bologna, numerose organizzazioni ambientaliste, comitati e movimenti territoriali, insieme ad esperti di settore, docenti, studiosi e ricercatori, lavorarono insieme per redigere una prima proposta concreta e non più procrastinabile di un Programma di Transizione indirizzato al Governo e ai decisori politici.
Fu chiamato “DECOLOGO”, un programma in dieci punti nel quale la Politica riprende il controllo dell’Economia per un cambiamento ecosostenibile e comunitario del nostro paese.
Raccolta sotto il nome di Re.S.e.T. (Rete Scienza e Territori), quella grande alleanza di società civile e scientifica invitava non solo la “politica” ma anche le singole persone e tutte le organizzazioni sociali, il mondo accademico e della ricerca scientifica a contribuire alla diffusione dei contenuti del Decologo e al suo continuo aggiornamento.
A distanza di tre anni, il pesante squilibrio degli ecosistemi naturali causato dal miope modello estrattivo e produttivo che persegue nella crescita infinita è esploso ed è reso evidente dalle ricorrenti, tragiche e sempre più pesanti conseguenze del riscaldamento climatico e delle pandemie.
Il contributo di Planet2084 per una piattaforma comune
PLANET 2084, che aveva raccolto l’originale invito assumendo il Decologo fin dalla sua fondazione, non poteva rimanere indifferente al nuovo scenario venutosi a realizzare con l'esplosione della pandemia. Approfittando della inedita condizione di clausura provocata dal Sars-Cov2 e del dibattito sviluppatosi sull’impossibile ritorno alla “normalità”, ha ritenuto urgente rilanciarlo con più forza e convinzione, sottoponendolo ad un lungo processo di revisione ed aggiornamento.
Un lavoro partecipato e condiviso, basato sul metodo dell'intelligenza collettiva che ha coinvolto competenze diverse e specifiche nei diversi ambiti con l'obiettivo di ridare nuovo vigore a quello splendido processo di aggregazione sociale iniziale.
Di seguito i 10 Punti aggiornati da Planet2084:
#3. Modello Agricolo, Allevamenti e
Alimentazione
#4. Cementificazione e consumo
di suolo
Scarica Il Decologo completo:
#10. Comunità, Beni Comuni
e Democrazia
